
L’Europa premia il meglio dell’iGaming agli SBC Awards 2025
User Review
( vote)Nel cuore del Mediterraneo, a due passi dal mare di San Ġiljan, l’Hilton Malta ha fatto da sfondo a un evento destinato a entrare nella storia dell’iGaming europeo. Il 12 giugno 2025 si è infatti tenuta la prima edizione ufficiale degli SBC Awards Europe, un riconoscimento pensato per celebrare l’eccellenza e l’innovazione nell’industria del gioco e delle scommesse online.
Non più limitato a singole nicchie, come accadeva in passato con il CasinoBeats Summit, questo nuovo format ha abbracciato l’intero ecosistema europeo del settore, premiando in una sola notte operatori, fornitori, sviluppatori, affiliati e progetti che si sono distinti per qualità, impatto e creatività.
L’atmosfera della cerimonia è stata all’altezza dell’ambizione dell’evento. Con oltre 400 ospiti presenti e 34 categorie di premi assegnati, la serata è stata un vero e proprio specchio delle tendenze dominanti dell’ultimo anno.
Allo stesso tempo, è stata anche una vetrina delle nuove direzioni verso cui l’industria sembra orientarsi: più attenzione al giocatore, maggiore attenzione alla sostenibilità tecnologica e un costante sforzo per spingere più in là i confini della user experience.
Betsson: operatore leader e strategia vincente
Fra i protagonisti assoluti dell’edizione 2025 spicca senza dubbio il nome di Betsson Group, premiato come Casino Operator of the Year. Un riconoscimento che conferma la solidità e la visione strategica del gruppo, capace non solo di consolidare la propria posizione nei mercati tradizionali, ma anche di espandersi in nuove aree geografiche con una proposta sempre attuale e centrata sull’utente.
A convincere la giuria è stata in particolare la capacità di Betsson di integrare efficacemente innovazione di prodotto, marketing mirato e un’architettura omnichannel capace di offrire un’esperienza fluida su tutti i touchpoint.
Ma non è tutto: l’azienda ha anche trionfato con Betsson Group Affiliates, giudicato il miglior programma di affiliazione dell’anno. Una doppietta che sottolinea quanto la forza del gruppo non risieda solo nei numeri, ma in un’intera cultura aziendale che mette al centro il rapporto con i partner e con i giocatori.
Relax Gaming conquista il pubblico e la critica
Se Betsson ha brillato nel campo dell’operatività, è stato Relax Gaming a dominare sul fronte dello sviluppo ludico. Il titolo Ancient Tumble si è aggiudicato il premio come Game of the Year, ed è stata una scelta particolarmente significativa perché, per la prima volta, è stata affidata direttamente al pubblico.
Questo successo sancisce non solo il valore tecnico del titolo, ma anche la sua capacità di coinvolgere e fidelizzare una community di giocatori sempre più esigente. Ma Relax Gaming non si è fermata qui.
Il riconoscimento come Game Aggregator of the Year conferma l’efficacia della piattaforma dell’azienda nel mettere in contatto studi indipendenti e operatori, garantendo un flusso costante di contenuti freschi, diversificati e ottimizzati per il mercato. È una doppia vittoria che sottolinea il ruolo chiave di Relax Gaming nell’ecosistema iGaming, come hub di innovazione e motore di crescita.
Evoplay, Omnigame e Mascot Gaming: l’arte del dettaglio
Il premio per la direzione artistica è andato a Evoplay, uno studio che negli ultimi anni ha saputo distinguersi per un approccio visivo sofisticato e sempre riconoscibile. I suoi giochi non solo colpiscono per l’estetica, ma anche per la coerenza tra design, gameplay e atmosfera narrativa.
La vittoria in questa categoria rappresenta un riconoscimento al valore artistico dei contenuti, sempre più centrale in un mercato dove l’identità visiva diventa parte fondamentale dell’esperienza di gioco.
Omnigame ha invece ricevuto il premio per le migliori meccaniche di gioco, premiando un design centrato sull’innovazione e sulla capacità di rinnovare modelli classici con un tocco contemporaneo.
Mascot Gaming si è distinta invece per la miglior colonna sonora, elemento spesso sottovalutato ma fondamentale. Un riconoscimento che evidenzia come anche l’audio sia ormai parte integrante del successo di un titolo.
Pragmatic Play: riconoscimento da SlotCatalog come studio dell’anno
Nonostante non abbia ricevuto premi direttamente durante la cerimonia principale, Pragmatic Play ha confermato il suo ruolo di leader nell’industria grazie al riconoscimento attribuito da SlotCatalog, uno dei portali di riferimento per la classificazione e l’analisi delle slot online.
Il premio come Game Studio of the Year – Large testimonia la costanza con cui l’azienda rilascia contenuti di altissimo livello, capaci di imporsi nelle classifiche dei casinò di tutto il mondo. A colpire sono in particolare la frequenza di uscita dei titoli, l’adattabilità a diversi mercati e una varietà stilistica che riesce a coniugare innovazione e accessibilità.
Accanto a Pragmatic, anche Hacksaw Gaming è stata premiata come miglior studio nella categoria media, mentre Reel Studio ha trionfato nella sezione small. Infine, Backseat Gaming è stata incoronata Rookie of the Year, riconoscimento che sottolinea il potenziale emergente dei nuovi player nel settore.
Un settore sempre più sofisticato
L’edizione 2025 degli SBC Awards Europe ha dato prova di quanto l’industria dell’iGaming europeo sia entrata in una nuova fase della sua maturità. Non si parla più solo di performance economica o di penetrazione nei mercati, ma di elementi sempre più raffinati: creatività, etica, coinvolgimento dell’utente, profondità narrativa.
Ne è la prova anche il successo di aziende come Soft2Bet, premiata sia per l’innovazione industriale che per l’efficacia nelle strategie di acquisizione e retention, o di Novibet, che ha fatto incetta di premi legati all’innovazione e alla qualità nel comparto scommesse.
Parallelamente, cresce l’attenzione per la responsabilità sociale, come dimostra il premio ricevuto da Bragg Gaming per la sua iniziativa di tutela del giocatore. Allo stesso tempo, emerge una nuova sensibilità interna alle aziende: Alea, premiata come miglior datore di lavoro dell’anno, ne è la prova.
Il valore dell’evento e la direzione futura
Gli SBC Awards Europe si configurano ormai come un termometro dell’eccellenza e un punto di incontro per le menti più brillanti del settore. Ma più che una semplice celebrazione, rappresentano un’occasione per fissare nuovi standard e ispirare il cambiamento.
Lo spostamento da un format di nicchia (come era il CasinoBeats Summit) a un evento a respiro continentale è un segnale chiaro: l’Europa non è più solo un mercato importante, ma è il cuore pulsante dell’innovazione.
L’appuntamento è ora destinato a diventare annuale, con una platea sempre più internazionale e criteri di selezione sempre più rigorosi. Se questa prima edizione maltese è stata il battesimo, le prossime saranno il banco di prova per misurare chi saprà davvero interpretare e guidare il futuro del gioco.